pranzo della domenica
Moderatori: Moderatori, Moderatore Plus
- ASKL
- Messaggi: 15771
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 13:39
- Settore Stadio: Curva Sud
- Località: ASCOLI PICENO
Re: pranzo della domenica
None!
Ecche a nu se dice timballo!
e sa che da pedaso penensu se dice vincisgrassi (che può a dilla tutta è maceratese!).
PS: nen tenghe na sorella!
Ecche a nu se dice timballo!
e sa che da pedaso penensu se dice vincisgrassi (che può a dilla tutta è maceratese!).
PS: nen tenghe na sorella!
CIAO ALFREDO
Ci sono persone tra i nostri tifosi che nella vita non hanno vinto mai niente. Solo quando vince l'Ascoli si sentono protagonisti perchè riescono a vincere pure loro. Ecco, vede, quando penso a questi tifosi mi commuovo. (COSTANTINO ROZZI)
ZIOLATRO®
Ci sono persone tra i nostri tifosi che nella vita non hanno vinto mai niente. Solo quando vince l'Ascoli si sentono protagonisti perchè riescono a vincere pure loro. Ecco, vede, quando penso a questi tifosi mi commuovo. (COSTANTINO ROZZI)
ZIOLATRO®
-
- Messaggi: 21731
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 22:45
- Settore Stadio: Non seguo il Picchio
- Località: COSTA ADRIATICA PICENA
Re: pranzo della domenica
Lusica ha scritto:Ah stranieri! Col vostro cibo esotico!
E comunque no Mike! La campagna di Ascoli ti conferma che non si dice assolutamente Vincisgrassi... anzi non sapevo manco che erano prima di andare all'università in mezzo ai fermani... è la vostra campagna di fermo che vi usare quel termine...
Campagna fermana, che dio ti fulmini................
Montedinove, Moltelparo, Montalto la chiami campagna fermana???????
paolo PICCKKIO questi ASCOLANI BESTEMMIANO
ALFREDO PRESENTE IN TUTTI NOI
Re: pranzo della domenica
Sicuro io so più vicino... già quella è un'altra vallata... so stranieri... tu devi conoscere bene gli ascolani... per gli ascolani tutto ciò che è fuori da Monticelli è strano e sospetto, quindi barbaro.mike ha scritto:Lusica ha scritto:Ah stranieri! Col vostro cibo esotico!
E comunque no Mike! La campagna di Ascoli ti conferma che non si dice assolutamente Vincisgrassi... anzi non sapevo manco che erano prima di andare all'università in mezzo ai fermani... è la vostra campagna di fermo che vi usare quel termine...
Campagna fermana, che dio ti fulmini................
Montedinove, Moltelparo, Montalto la chiami campagna fermana???????
paolo PICCKKIO questi ASCOLANI BESTEMMIANO
Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada, lì ricomincia la storia del calcio.
(Jorge Luis Borges)
(Jorge Luis Borges)
-
- Messaggi: 21731
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 22:45
- Settore Stadio: Non seguo il Picchio
- Località: COSTA ADRIATICA PICENA
Re: pranzo della domenica
questo l'avevo intuitoLusica ha scritto:Sicuro io so più vicino... già quella è un'altra vallata... so stranieri... tu devi conoscere bene gli ascolani... per gli ascolani tutto ciò che è fuori da Monticelli è strano e sospetto, quindi barbaro.mike ha scritto:Lusica ha scritto:Ah stranieri! Col vostro cibo esotico!
E comunque no Mike! La campagna di Ascoli ti conferma che non si dice assolutamente Vincisgrassi... anzi non sapevo manco che erano prima di andare all'università in mezzo ai fermani... è la vostra campagna di fermo che vi usare quel termine...
Campagna fermana, che dio ti fulmini................
Montedinove, Moltelparo, Montalto la chiami campagna fermana???????
paolo PICCKKIO questi ASCOLANI BESTEMMIANO
ALFREDO PRESENTE IN TUTTI NOI
- Allibrator
- Coordinatore Generale FORUM
- Messaggi: 11290
- Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 20:02
- Settore Stadio: Curva Sud
- Località: Ascoli Piceno
- Contatta:
Re: pranzo della domenica
Allora intervengo in qualità di puro ascolano DOCG e DOP.
in Ascoli si dice TIMBALLO. E basta ! Stop.
I Vincisgrassi molti ascolani non sanno nemmeno cosa siano e io la prima volta che li ho mangiati stavo ad Ostra. Cmq Vincisgrassi è un termine di origine maceratese tant'è che un gruppo musicale folkloristico di Macerata (tipo i nostri nerkias) si chiamano perlappunto "Vincisgrassi" e cantano in puro dialetto maceratese.
Concludo dicendo che le ricette sono, come dice FEU, sostanzialmente diverse. Nei Vincisgrassi vanno anche molte parti poco nobili come rigaglie di pollo ed eventualmente anche animelle, midollo, cervella bovine o tartufo. Nell'impasto delle lasagne dei vincisgrassi possono entrare Marsala o vino cotto.
Il Timballo INVECE si fa esclusivamente con ragu' di carne di manzo.
Nella variante abruzzese (chiamata anche li Timballo) ho visto mettere delle piccole polpettine di carne.
in Ascoli si dice TIMBALLO. E basta ! Stop.
I Vincisgrassi molti ascolani non sanno nemmeno cosa siano e io la prima volta che li ho mangiati stavo ad Ostra. Cmq Vincisgrassi è un termine di origine maceratese tant'è che un gruppo musicale folkloristico di Macerata (tipo i nostri nerkias) si chiamano perlappunto "Vincisgrassi" e cantano in puro dialetto maceratese.
Concludo dicendo che le ricette sono, come dice FEU, sostanzialmente diverse. Nei Vincisgrassi vanno anche molte parti poco nobili come rigaglie di pollo ed eventualmente anche animelle, midollo, cervella bovine o tartufo. Nell'impasto delle lasagne dei vincisgrassi possono entrare Marsala o vino cotto.
Il Timballo INVECE si fa esclusivamente con ragu' di carne di manzo.
Nella variante abruzzese (chiamata anche li Timballo) ho visto mettere delle piccole polpettine di carne.
"...serie A in 3 anni...………………...
"
If the woodpecker is on the top I don't care of the owl
"
If the woodpecker is on the top I don't care of the owl
Re: pranzo della domenica
Allibrator ha scritto:Allora intervengo in qualità di puro ascolano DOCG e DOP.
in Ascoli si dice TIMBALLO. E basta ! Stop.
I Vincisgrassi molti ascolani non sanno nemmeno cosa siano e io la prima volta che li ho mangiati stavo ad Ostra. Cmq Vincisgrassi è un termine di origine maceratese tant'è che un gruppo musicale folkloristico di Macerata (tipo i nostri nerkias) si chiamano perlappunto "Vincisgrassi" e cantano in puro dialetto maceratese.
Concludo dicendo che le ricette sono, come dice FEU, sostanzialmente diverse. Nei Vincisgrassi vanno anche molte parti poco nobili come rigaglie di pollo ed eventualmente anche animelle, midollo, cervella bovine o tartufo. Nell'impasto delle lasagne dei vincisgrassi possono entrare Marsala o vino cotto.
Il Timballo INVECE si fa esclusivamente con ragu' di carne di manzo.
Nella variante abruzzese (chiamata anche li Timballo) ho visto mettere delle piccole polpettine di carne.
Nella variante abruzzese l'ho visto fare anche con delle specie di frittatine al posto della pasta all'uovo.
Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada, lì ricomincia la storia del calcio.
(Jorge Luis Borges)
(Jorge Luis Borges)
- avez
- Messaggi: 12647
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 23:32
- Settore Stadio: Curva Sud
- Località: PISAVRVM
- Contatta:
Re: pranzo della domenica
pure a Montalto Marche.tozzi ha scritto:Pure a la Ripa si dice vincisgrassi
Già a Castignano invece si dice timballo.
E' buffo che il dialetto assuma risvolti differenti anche da una collina rispetto ad un'altra.
"...sono sempre i sogni a dare forma al mondo,
sono sempre i sogni a fare la realtà..."
-
- Messaggi: 21731
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 22:45
- Settore Stadio: Non seguo il Picchio
- Località: COSTA ADRIATICA PICENA
Re: pranzo della domenica
Allibrator ha scritto:Allora intervengo in qualità di puro ascolano DOCG e DOP.
in Ascoli si dice TIMBALLO. E basta ! Stop.
I Vincisgrassi molti ascolani non sanno nemmeno cosa siano e io la prima volta che li ho mangiati stavo ad Ostra. Cmq Vincisgrassi è un termine di origine maceratese tant'è che un gruppo musicale folkloristico di Macerata (tipo i nostri nerkias) si chiamano perlappunto "Vincisgrassi" e cantano in puro dialetto maceratese.
Concludo dicendo che le ricette sono, come dice FEU, sostanzialmente diverse. Nei Vincisgrassi vanno anche molte parti poco nobili come rigaglie di pollo ed eventualmente anche animelle, midollo, cervella bovine o tartufo. Nell'impasto delle lasagne dei vincisgrassi possono entrare Marsala o vino cotto.
Il Timballo INVECE si fa esclusivamente con ragu' di carne di manzo.
Nella variante abruzzese (chiamata anche li Timballo) ho visto mettere delle piccole polpettine di carne.
Maceratese un ca##o............ la prossima volta che decete ancora maceratese vi dico TALEBANI................
A MOLTELPARO E MOLTALTO si dice VINCISGRASSI.................. seme nel piceno o nel ragusano?????
Feu si sbaglia, i vincisgrassi so le lasagne.................... la stessa ricetta
ALFREDO PRESENTE IN TUTTI NOI
- ascolà de lu portu
- Messaggi: 2487
- Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 22:25
- Settore Stadio: Curva Sud
- Località: Porto San Giorgio Bianconera
Re: pranzo della domenica
NON SIAMO ASSOLUTAMENTE NE FERMANI NE MACERATESI.
MONTEDINOVESI!!!!!!!!!!!!!!!!
MONTEDINOVE, MONTALTO MARCHE,MONTELPARO ECC ECC SIAMO PICENI DOC E SOPRATTUTTO ASCOLANI INNAMORATI DEL PICCHIO.
ANCHE SE OGGI VIVO A PORTO SAN GIORGIO NULLA è CAMBIATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MONTEDINOVESI!!!!!!!!!!!!!!!!
MONTEDINOVE, MONTALTO MARCHE,MONTELPARO ECC ECC SIAMO PICENI DOC E SOPRATTUTTO ASCOLANI INNAMORATI DEL PICCHIO.
ANCHE SE OGGI VIVO A PORTO SAN GIORGIO NULLA è CAMBIATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Voi forse non mi credete oppure vi metterete a ridere,ma io non me ne vergogno:
quando l'Ascoli perde mi viene da piangere.Quando la mia squadra esce battuta dal campo una tristezza mi assale e tutto mi precipita addosso"
Costantino Rozzi
"Il passato non lo puoi più cambiare, il futuro lo puoi cambiare" By Francesco Bellini
quando l'Ascoli perde mi viene da piangere.Quando la mia squadra esce battuta dal campo una tristezza mi assale e tutto mi precipita addosso"
Costantino Rozzi
"Il passato non lo puoi più cambiare, il futuro lo puoi cambiare" By Francesco Bellini
Re: pranzo della domenica
...Vincisgrassi si dice pure in provincia di An.cona.......................in ascolano Tmball........
- feuillesmortes
- Messaggi: 18067
- Iscritto il: venerdì 20 luglio 2007, 10:38
- Settore Stadio: SKY
Re: pranzo della domenica
non si capisce più un ca##o! allora Vincisgrassi deriva dal nome di un generale francese di Napoleone che passava di là e volle una cosa di quel genere (mi pare me lo raccontò mia nonna, ma preciso non ricordo). La variante abruzzese è vera, le frittatine sono le scrippelle credo e ad ogni modo, io preferisco il timballo. Anzi aspè: da Wikipedia: Secondo la tradizione il nome deriverebbe dal fatto che un cuoco maceratese la preparò in onore di un generale austriaco di nome Windisch Graetz nel 1799 che combatté contro Napoleone cingendo d'assedio Ancona.
-
- Messaggi: 964
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:33
- Località: Ascoli Piceno
Re: pranzo della domenica
Ci manca solo la canzoncina che fa ......le tagliatelle di nonna Pina .....e poi stiamo a posto.
Se questo e' l'andazzo per mancanza di stimoli da campionato finito, a luglio de che parleme?? Punto a croce
Se questo e' l'andazzo per mancanza di stimoli da campionato finito, a luglio de che parleme?? Punto a croce
- manciobianconero
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 18:50
- Località: Montelupone(MC)
Re: pranzo della domenica
Tutti sti discorsi per dire ....basta che se riempie la panza.....della stessa sostanza.
cambiando l'ordine degli ingredienti....la sostanza non cambia...........Nonna.
cambiando l'ordine degli ingredienti....la sostanza non cambia...........Nonna.
"Cari ragazzi, per guardare il cielo bisogna mantenere i piedi per terra"
Costantino Rozzi.
Costantino Rozzi.
- feuillesmortes
- Messaggi: 18067
- Iscritto il: venerdì 20 luglio 2007, 10:38
- Settore Stadio: SKY
Re: pranzo della domenica
della quintana.magicopicchio ha scritto:Ci manca solo la canzoncina che fa ......le tagliatelle di nonna Pina .....e poi stiamo a posto.
Se questo e' l'andazzo per mancanza di stimoli da campionato finito, a luglio de che parleme?? Punto a croce
- ascolà de lu portu
- Messaggi: 2487
- Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 22:25
- Settore Stadio: Curva Sud
- Località: Porto San Giorgio Bianconera
Re: pranzo della domenica
:Dx :Dx :Dxmanciobianconero ha scritto:Tutti sti discorsi per dire ....basta che se riempie la panza.....della stessa sostanza.
cambiando l'ordine degli ingredienti....la sostanza non cambia...........Nonna.
Voi forse non mi credete oppure vi metterete a ridere,ma io non me ne vergogno:
quando l'Ascoli perde mi viene da piangere.Quando la mia squadra esce battuta dal campo una tristezza mi assale e tutto mi precipita addosso"
Costantino Rozzi
"Il passato non lo puoi più cambiare, il futuro lo puoi cambiare" By Francesco Bellini
quando l'Ascoli perde mi viene da piangere.Quando la mia squadra esce battuta dal campo una tristezza mi assale e tutto mi precipita addosso"
Costantino Rozzi
"Il passato non lo puoi più cambiare, il futuro lo puoi cambiare" By Francesco Bellini