Salve,
ho un dubbio matematico forse semplice da risolvere, ma di cui non ho ancora trovato la soluzione. Avendo da scrivere dodici combinazioni di una frase contentente 12 nomi, come faccio a fare in modo di scriverle il più diversamente possibile le frasi l'una dall'altra, ovvero che non vi siano nomi consecutivi uguali una frase dall'altra? O se non possibile, che ve ne siamo consecutivi il meno possibile?
grazie
__________________
dvd promessi sposi, (pomysł na prezent in polacco), compras online, buddismo
Problema in matematica
Moderatori: Moderatori, Moderatore Plus
Regole del forum
Inauguriamo oggi una bellissima rubrica che con il dovuto allenamento vi porterà a saper manovrare numeri e percentuali come novelli Avez
Mi raccomando, leggete e ragionate. Le soluzioni si possono trovare tramite un semplice ragionamento. Certo anche su internet, ma poi che gusto ci sarebbe?
I thread senza ancora la soluzione stanno tra gli importanti, quelli risolti sono semplici.
Inauguriamo oggi una bellissima rubrica che con il dovuto allenamento vi porterà a saper manovrare numeri e percentuali come novelli Avez
Mi raccomando, leggete e ragionate. Le soluzioni si possono trovare tramite un semplice ragionamento. Certo anche su internet, ma poi che gusto ci sarebbe?
I thread senza ancora la soluzione stanno tra gli importanti, quelli risolti sono semplici.
Re: Problema in matematica
ma nella frase ci sono parole uguali?Tancredi ha scritto:Salve,
ho un dubbio matematico forse semplice da risolvere, ma di cui non ho ancora trovato la soluzione. Avendo da scrivere dodici combinazioni di una frase contentente 12 nomi, come faccio a fare in modo di scriverle il più diversamente possibile le frasi l'una dall'altra, ovvero che non vi siano nomi consecutivi uguali una frase dall'altra? O se non possibile, che ve ne siamo consecutivi il meno possibile?
grazie
__________________
dvd promessi sposi, (pomysł na prezent in polacco), compras online, buddismo
"Il pubblico mi commuove in maniera particolare. Quando ascolto l'incitamento collettivo di duemila e più voci, quando vedo i tifosi urlare e cantare tutta la loro passione un nodo mi percorre la gola " (Marzo 1976)
"Voi forse non mi credete oppure vi metterete a ridere ma io non me ne vergogno: quando l'Ascoli perde mi viene da piangere. Quando la mia squadra esce battuta dal campo una tristezza mi assale e tutto mi precipita addosso" (Dicembre 1975)
"Io non critico il gioco o il comportamento della squadra sotto il profilo tecnico: io critico la mancanza di attaccamento ai colori sociali" (Dicembre 1988)
"Voi sapete che prima di essere presidente dell'Ascoli io sono un ascolano, e fare qualcosa per la nostra città è qualcosa che mi da fascino e mi da veramente tanta gioia." (1984)
COSTANTINO ROZZI VIVE TRA NOI.
Grazie di tutto PRESIDENTISSIMO
ZIOLATRO®
"Voi forse non mi credete oppure vi metterete a ridere ma io non me ne vergogno: quando l'Ascoli perde mi viene da piangere. Quando la mia squadra esce battuta dal campo una tristezza mi assale e tutto mi precipita addosso" (Dicembre 1975)
"Io non critico il gioco o il comportamento della squadra sotto il profilo tecnico: io critico la mancanza di attaccamento ai colori sociali" (Dicembre 1988)
"Voi sapete che prima di essere presidente dell'Ascoli io sono un ascolano, e fare qualcosa per la nostra città è qualcosa che mi da fascino e mi da veramente tanta gioia." (1984)
COSTANTINO ROZZI VIVE TRA NOI.
Grazie di tutto PRESIDENTISSIMO
ZIOLATRO®
Re: Problema in matematica
C la pennaTancredi ha scritto:Salve,
come faccio a fare in modo di scriverle il più diversamente possibile le frasi l'una dall'altra, ovvero che non vi siano nomi consecutivi uguali una frase dall'altra?
SOLO ASCOLI......... E BASTA!!!