Visto come azzecca i cambi il mr.... Forse è meglio non cambiare... Anche se buttare palle avanti a caso x due nani.... Che ca##o di senso ha ???
Epica vittoria interna per 2-0 contro il Cagliari del 15 Maggio 1983, un successo che permise alla squadra di Carlo Mazzone di restare in Serie A.
"Chi non c'era se lo deve far raccontare... Chi c'era non lo può dimenticare..." Enrico Nicolini
„La serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli.“ Costantino Rozzi. Sempre e solo ASCOLI
Andate a rivedere le facce dei giocatori alla fine della partita, quando Bertotto corre in campo ad abbracciarli... Brosco e Kragl hanno le facce che fanno capire parecchie cose... Spero in un cambio allenatore SUBITO!!!!
Vero! L'ho notato anche io soprattutto quando è andato da Kragl .....
Non sono assolutamente d’accordo con l’ultima parte. Abbiamo pareggiato per un errore del loro portiere, siamo onesti... Ripeto, vatti a rivedere quando Bertotto va ad abbracciare Brosco e Kragl. Loro lo guardano con una faccia che dice tutto sull’opinione che hanno di lui. Questa almeno é la mia opinione. L’unica cosa che conta é che siamo riusciti a pareggiare contro una diretta concorrente. Ora ci sarà qualcuno che conosce meglio di me il clima dello spogliatoio e decidera’ cosa fare con l’allenatore.
Intendevo dire una cosa; che comunque i giocatori hanno provato a pareggiarla, anche se forse non amano il loro allenatore. In 9 contro 11 la puoi pareggiare solo così, però se voleva veramente farlo fuori in 9 potevi prendere un'imbarcata, invece hanno provato a pareggiarla. Poi magari Bertotto non è amato lo stesso e verrà mandato via. Su Kragl comunque voglio dire una cosa; oggi nel suo ruolo è stato peggio che quando giocava terzino; ora io penso che oltre a tirare sappia fare anche altre cose, non credo sia questo, forse lui è il primo che vuole mandare via Bertotto perchè non si trova bene.
Non sono assolutamente d’accordo con l’ultima parte. Abbiamo pareggiato per un errore del loro portiere, siamo onesti... Ripeto, vatti a rivedere quando Bertotto va ad abbracciare Brosco e Kragl. Loro lo guardano con una faccia che dice tutto sull’opinione che hanno di lui. Questa almeno é la mia opinione. L’unica cosa che conta é che siamo riusciti a pareggiare contro una diretta concorrente. Ora ci sarà qualcuno che conosce meglio di me il clima dello spogliatoio e decidera’ cosa fare con l’allenatore.
Anche io ho notato come Brosco e Kragl abbiano ricambiato l'abbraccio del mister.
Aspettiamo la decisione della società, ma non credo che Bertotto abbia la fiducia dello spogliatoio.
Nel calcio vince chi fa più goal, ma per farli bisogna tirare in porta, cosa che noi da 2 partite non facciamo.
Epica vittoria interna per 2-0 contro il Cagliari del 15 Maggio 1983, un successo che permise alla squadra di Carlo Mazzone di restare in Serie A.
"Chi non c'era se lo deve far raccontare... Chi c'era non lo può dimenticare..." Enrico Nicolini
„La serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli.“ Costantino Rozzi. Sempre e solo ASCOLI
Un allenatore che si ostina a proporre Cangiano titolare inamovibile, per me va cacciato a prescindere.
Sky is his celling, grass is his bed,
A saddle is the pillow for a cowboy's head.
Where the eagles scream and the catamounts squal,
The cowboy's home is the best of all.
perdiamo contro una squadra che era allo sbando, senza vittorie, senza tanti giocatori, ok bertotto, ma io torno a ribadire che i responsabili sono anche altri. giocatori in primis.
Epica vittoria interna per 2-0 contro il Cagliari del 15 Maggio 1983, un successo che permise alla squadra di Carlo Mazzone di restare in Serie A.
"Chi non c'era se lo deve far raccontare... Chi c'era non lo può dimenticare..." Enrico Nicolini
„La serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli.“ Costantino Rozzi. Sempre e solo ASCOLI
Anche io ho notato come Brosco e Kragl abbiano ricambiato l'abbraccio del mister.
Aspettiamo la decisione della società, ma non credo che Bertotto abbia la fiducia dello spogliatoio.
si ma i calciatori erano pure sfiniti, prima di dare giudizi io direi di riflettere bene. credo che la società farà cosi. bertotto non mi convince sia chiaro, ma dire che i calciatori non siano con lui è un pò azzardato. direi che sicuramente non hanno tutta sa stima ma che siano contro non credo.
Abbiamo giocato male è vero, sicuramente Bertotto è in confusione, però sentir parlare di culo no. Cioè siamo rimasti in 10 per un arbitro molto fiscale; siamo rimasti in 9 per un errore di un singolo, come è stato poi l'errore del portiere dopo; che poi forse sul rigore poteva anche dare solo il giallo. Mi è piaciuto comunque l'atteggiamento della squadra, per esempio Sabiri che non ha fatto una gran partita però alla fine si è battuto parecchio, ma anche Chiricò che ha iniziato a correre ovunque anche se messo in una posizione dove poteva fare poco e poi Sarr, che sembra quasi un leader della squadra; in 10 abbiamo giocato forse meglio che in 11 e la sensazione era che l'avremmo potuta vincere comunque. Importante non aver perso, però restano comunque due punti buttati contro una squadra molto mediocre. Non so se Bertotto si sia salvato così, però non mi sembra che i giocatori non lo seguono, altrimenti in 9 avrebbero mollato, però è evidente che è in grossa difficoltà.
Non sono assolutamente d’accordo con l’ultima parte. Abbiamo pareggiato per un errore del loro portiere, siamo onesti... Ripeto, vatti a rivedere quando Bertotto va ad abbracciare Brosco e Kragl. Loro lo guardano con una faccia che dice tutto sull’opinione che hanno di lui. Questa almeno é la mia opinione. L’unica cosa che conta é che siamo riusciti a pareggiare contro una diretta concorrente. Ora ci sarà qualcuno che conosce meglio di me il clima dello spogliatoio e decidera’ cosa fare con l’allenatore.
Sono d'accordo...soprattutto Kragl con lo sguardo gli a detto .....mo che caz vuo' ?!
Epica vittoria interna per 2-0 contro il Cagliari del 15 Maggio 1983, un successo che permise alla squadra di Carlo Mazzone di restare in Serie A.
"Chi non c'era se lo deve far raccontare... Chi c'era non lo può dimenticare..." Enrico Nicolini
„La serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli.“ Costantino Rozzi. Sempre e solo ASCOLI
Ma scusate se non stimi l'allenatore allora fai la vacca o al massimo ti limiti al compitino? E noi tifosi dovremmo avallare simili comportamenti?
Le facce le ho notate anche io ma non sto nelle loro teste e la mano sul fuoco non posso mettercela ma personalmente il mio rispetto va solo a chi esce dal campo con la maglia sudata .
A chi mi parla di Inter, Juventus o Milan rispondo: "NON seguo il calcio minore".
Buchel è un cretino, espulsione sacrosanta.
Trattenuta inutile a centrocampo sotto gli occhi dell'arbitro.
Epica vittoria interna per 2-0 contro il Cagliari del 15 Maggio 1983, un successo che permise alla squadra di Carlo Mazzone di restare in Serie A.
"Chi non c'era se lo deve far raccontare... Chi c'era non lo può dimenticare..." Enrico Nicolini
„La serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli.“ Costantino Rozzi. Sempre e solo ASCOLI