CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
Moderatori: Moderatori, Moderatore Plus
CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
Caro Presidente viste le varie vicissitudini penso sia doveroso mettersi in discussione e tornare ad occuparsi di quello di cui si ha competenza. Nel calcio ha dimostrato di non saperci fare per i seguenti motivi:
1. Ha fatto in modo di non avere più nel cda ascolani e professionisti competenti
2. Ha tolto il ruolo amministrativo ad altro ascolano facendo in modo di spostare virtualmente la società a Roma
3. Ha voluto fortemente Stellone per poi cambiarlo dopo 4 giornate
4. Ha bruciato un giovane allenatore promettente che chiaramente non può avere le carte in regola per far salvare una squadra
5. Ha rivisto i suoi obiettivi in meno di 6 mesi
6.Ha cambiato ds solo perché il nuovo collezionava figurine dell’Ascoli
Per quanto sopra le chiedo di fare un passo indietro e lasciare la mano a gente competente poiché il pallone continua ad essere rotondo .....lasciamo perdere questi seminari, webinair e cazzate varie......nel calcio ci vogliono persone motivate che amano questo sport e che siano professionalmente preparate........e non è detto che queste figure si trovino tutte a Roma.....
Sempre FAC
1. Ha fatto in modo di non avere più nel cda ascolani e professionisti competenti
2. Ha tolto il ruolo amministrativo ad altro ascolano facendo in modo di spostare virtualmente la società a Roma
3. Ha voluto fortemente Stellone per poi cambiarlo dopo 4 giornate
4. Ha bruciato un giovane allenatore promettente che chiaramente non può avere le carte in regola per far salvare una squadra
5. Ha rivisto i suoi obiettivi in meno di 6 mesi
6.Ha cambiato ds solo perché il nuovo collezionava figurine dell’Ascoli
Per quanto sopra le chiedo di fare un passo indietro e lasciare la mano a gente competente poiché il pallone continua ad essere rotondo .....lasciamo perdere questi seminari, webinair e cazzate varie......nel calcio ci vogliono persone motivate che amano questo sport e che siano professionalmente preparate........e non è detto che queste figure si trovino tutte a Roma.....
Sempre FAC
- Barelò
- Messaggi: 22058
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 21:46
- Settore Stadio: Uebcronaca
- Località: Nervesa della Battaglia TV
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
e resti pure a Roma
Forza Ascoli - TAC !
(tornatevene a casa)
(tornatevene a casa)
- Picchio_Ale
- Moderatore Plus
- Messaggi: 17243
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 12:25
- Settore Stadio: Tribuna Est
- Località: Ascoli Piceno
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
Una persona competente e volitiva ad Ascoli c'è.
La conosciamo tutti.
La conosciamo tutti.
- tozzi
- Moderatore
- Messaggi: 32767
- Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 7:55
- Settore Stadio: Curva Sud
- Località: Lecce
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
I soldi ... non si vive di competenza. Se c'e qualcuno pronto a metterli io credo che Pulcinelli non stia aspettando altro. Ma perché la macchina parta serve il.pieno di benzina
"L'Ascoli è capace di grandi cose. Rende intimi amici persone che, senza l'Ascoli, normalmente si sarebbero magari solo conosciute, dei fratelli persone che eppure, senza l'Ascoli, le cui strade si sarebbero magari solo sfiorate. Dei consanguinei bianconeri, potremmo chiamarli, persone apparentemente che sono di estrazione sociale e culturale diversa, di dialetti diversi. Che, senza l'Ascoli, si sarebbero potuti incrociare probabilmente solo in un autogrill o in un supermercato, tutti invece animati da una delle grandi passioni della loro vita, se non la più grande, l'Ascoli calcio" (Costantino Rozzi, 12.05.1989).
"Non è importante cercare sempre un colpevole quando le cose non girano bene ma è fondamentale rendersi conto che dobbiamo essere sempre uniti: noi Società, la squadra, i tifosi e sentendoci nei momenti positivi come oggi, tutti protagonisti assoluti" (Massimo Pulcinelli, 7.04.2019)
"Non è importante cercare sempre un colpevole quando le cose non girano bene ma è fondamentale rendersi conto che dobbiamo essere sempre uniti: noi Società, la squadra, i tifosi e sentendoci nei momenti positivi come oggi, tutti protagonisti assoluti" (Massimo Pulcinelli, 7.04.2019)
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
Caro Tozzi, come ti quoto!!!
Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono strettamente correlati
Johann Wolfgang von Goethe
Johann Wolfgang von Goethe
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
bè nemmeno si vive solo di soldi però. o no?
- cri4picchio
- Messaggi: 3133
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 13:22
- Settore Stadio: Tribuna Est
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
La benzina è scorta ..in tutti i sensi ....
Epica vittoria interna per 2-0 contro il Cagliari del 15 Maggio 1983, un successo che permise alla squadra di Carlo Mazzone di restare in Serie A.
"Chi non c'era se lo deve far raccontare... Chi c'era non lo può dimenticare..." Enrico Nicolini
„La serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli.“ Costantino Rozzi.
Sempre e solo ASCOLI 
"Chi non c'era se lo deve far raccontare... Chi c'era non lo può dimenticare..." Enrico Nicolini
„La serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli.“ Costantino Rozzi.


Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
si aprirebbero scenari apocalittici. da pelle d'oca. forse però anche il calcio rispecchia la crisi che vive la città, purtroppo. non voglio però aprire discussioni che non ci entrano con il calcio.
- asculàchegghievuofà
- Messaggi: 434
- Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 0:24
- Settore Stadio: SKY
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
... certo caro Pulcinelli, se ne vada se ne vada, che noi facciamo da soli: giriamo per i campetti di periferia e prendiamo giocatorini, sicure promesse, quanto all'allenatore, volete che con due live e un bicchiere di rosso piceno, non troviamo qualche vecchio ex giocatore in pensione (rigorosamente ascolano) che da giovane ha giocato in serie C, facendo poi l'impiegato comunale, e moh in pensione?
Magari la serie A, no, ma una dignitosa serie B, così ce la garantiamo.
Ma perché une quanne mette ma' a nu computer se scorda che na vodda su la testa tenié lu cervielle?
Magari la serie A, no, ma una dignitosa serie B, così ce la garantiamo.
Ma perché une quanne mette ma' a nu computer se scorda che na vodda su la testa tenié lu cervielle?
Ultima modifica di asculàchegghievuofà il lunedì 22 giugno 2020, 8:48, modificato 1 volta in totale.
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
asculàchegghievuofà ha scritto: ↑lunedì 22 giugno 2020, 1:05... certo caro Pulcinelli, se ne vada se ne vada, che noi facciamo da soli: giriamo per i campetti di periferia e prendiamo giocatorini, sicure promesse, quando all'allenatore, volete che con due live e un bicchiere di rosso piceno, non troviamo qualche vecchio ex giocatore in pensione (rigorosamente ascolano) che da giovane ha giocato in serie C, facendo poi l'impiegato comunale, e moh in pensione?
Magari la serie A, no, ma una dignitosa serie B, così ce la garantiamo.
Ma perché une quanne mette ma' a nu computer se scorda che na vodda su la testa tenié lu cervielle?
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.(A.Einstein)
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
i soldi non sono tutto nel calcio.....non conta l'ascolanità (che aggiungerebbe certamente maggior passione all'ambiente) né essere stranieri.....CONTA LA COMPETENZA.....
il Cittadella ogni anno spende la tua terza parte per stipendi e ti sta sempre sopra in classifica....ogni anno fa plusvalenze con giocatori di PROPRIETA' e li rivende a 10 volte tanto (DS Marchetti). Il Crotone dai dilettanti ora da anni naviga tra la A e la B (DS Ursino) e nel passato spendeva la metà di tante squadre che fallivano o gli arrivavano dietro.
Se tu come DS prendi uno come tesoro (fallimenti sportivi a lecce vicenza pro patria Ascoli) che ti fa spendere il triplo del Cittadella che poi ti doppia in campionato....non si tratta di ascolanità o meno....SI TRATTA DI COMPETENZA e SERIETA' dei personaggi....a me se il bene dell'ASCOLI lo dovesse fare un DS di San Benedetto del Tronto o dell'Uganda.....non me ne fregherebbe nulla.....ma la competenza non si acquista in piazza della verdura....
il Cittadella ogni anno spende la tua terza parte per stipendi e ti sta sempre sopra in classifica....ogni anno fa plusvalenze con giocatori di PROPRIETA' e li rivende a 10 volte tanto (DS Marchetti). Il Crotone dai dilettanti ora da anni naviga tra la A e la B (DS Ursino) e nel passato spendeva la metà di tante squadre che fallivano o gli arrivavano dietro.
Se tu come DS prendi uno come tesoro (fallimenti sportivi a lecce vicenza pro patria Ascoli) che ti fa spendere il triplo del Cittadella che poi ti doppia in campionato....non si tratta di ascolanità o meno....SI TRATTA DI COMPETENZA e SERIETA' dei personaggi....a me se il bene dell'ASCOLI lo dovesse fare un DS di San Benedetto del Tronto o dell'Uganda.....non me ne fregherebbe nulla.....ma la competenza non si acquista in piazza della verdura....
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
a me sorge una domanda che ho da un pò in testa. ma è proprio necessario avere tutta quella corte intorno? boh, non capisco, ma forse mi sfugge qualcosa.
- asculàchegghievuofà
- Messaggi: 434
- Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 0:24
- Settore Stadio: SKY
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
Ragazzi che Pulcinelli non aveva nessuna esperienza lo si sapeva da prima, è chiaro che qualunque mestiere lo devi prima imparare, e può capitare che gente come Tesoro, che magari ti porta il pezzo da 90, poi non sia in grado né di gestire e neanche di mettere assieme una squadra decente, per allenatore non capace, evidenti carenze in altri ruoli di squadra, etc... del resto alzi la mano chi di noi, a chiusura del mercato estivo non era soddisfatto, con le prime partite che davano ampiamente ragione.
Per me avere un presidente che tira fuori i soldi, che non tenta di approfittare per guadagnarci o, peggio, per arricchirsi, è già molto. Poi l'annata negativa ci sta, succede anche nelle migliori famiglie. Io che c'ho una certa età nel mondo del calcio di "cose" ne ho viste. A proposito di Mancini, ad esempio, non tutti sanno come passò a 16 anni dal Bologna alla Sampdoria. Ovviamente il giocatore del cui talento non si poteva discutere (a proposito, noi con un'ottima dirigenza non lo volemmo...) venne valutato molto, però in società entrarono pochi spiccioli, perché tutto il resto venne coperto con giocatori di serie C in cambio, mai sentiti né conosciuti, di cui nessuno, naturalmente, giocò mai nel Bologna. Evidente che l'operazione era stata tutta fatta in nero e che soldi ne sono girati, ma prima di arrivare nelle casse della società, sono andati da qualche altra parte. Quelli sono presidenti da mandar via. Non qualcuno che , in buona fede, sbaglia la scelta dei collaboratori.
Per me avere un presidente che tira fuori i soldi, che non tenta di approfittare per guadagnarci o, peggio, per arricchirsi, è già molto. Poi l'annata negativa ci sta, succede anche nelle migliori famiglie. Io che c'ho una certa età nel mondo del calcio di "cose" ne ho viste. A proposito di Mancini, ad esempio, non tutti sanno come passò a 16 anni dal Bologna alla Sampdoria. Ovviamente il giocatore del cui talento non si poteva discutere (a proposito, noi con un'ottima dirigenza non lo volemmo...) venne valutato molto, però in società entrarono pochi spiccioli, perché tutto il resto venne coperto con giocatori di serie C in cambio, mai sentiti né conosciuti, di cui nessuno, naturalmente, giocò mai nel Bologna. Evidente che l'operazione era stata tutta fatta in nero e che soldi ne sono girati, ma prima di arrivare nelle casse della società, sono andati da qualche altra parte. Quelli sono presidenti da mandar via. Non qualcuno che , in buona fede, sbaglia la scelta dei collaboratori.
-
- Messaggi: 3730
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2015, 14:12
- Settore Stadio: Tribuna Ovest Poltrona Gialla
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
1) Se comanda lui è perchè lui mette soldi (soprattutto) e faccia. (poi come sappiamo SOLO IN ASCOLI ABBIAMO PROFESSIONISTI COMPETENTI. dove va ilr esto del mondo?)perry ha scritto: ↑domenica 21 giugno 2020, 22:55Caro Presidente viste le varie vicissitudini penso sia doveroso mettersi in discussione e tornare ad occuparsi di quello di cui si ha competenza. Nel calcio ha dimostrato di non saperci fare per i seguenti motivi:
1. Ha fatto in modo di non avere più nel cda ascolani e professionisti competenti
2. Ha tolto il ruolo amministrativo ad altro ascolano facendo in modo di spostare virtualmente la società a Roma
3. Ha voluto fortemente Stellone per poi cambiarlo dopo 4 giornate
4. Ha bruciato un giovane allenatore promettente che chiaramente non può avere le carte in regola per far salvare una squadra
5. Ha rivisto i suoi obiettivi in meno di 6 mesi
6.Ha cambiato ds solo perché il nuovo collezionava figurine dell’Ascoli
Per quanto sopra le chiedo di fare un passo indietro e lasciare la mano a gente competente poiché il pallone continua ad essere rotondo .....lasciamo perdere questi seminari, webinair e cazzate varie......nel calcio ci vogliono persone motivate che amano questo sport e che siano professionalmente preparate........e non è detto che queste figure si trovino tutte a Roma.....
Sempre FAC
2) Il ruolo di un amministrativo, fiono a che la società assolve ai suoi doveri economici, non dovrebbe essere il problema per alcun tifoso. Ma è evidente che io non lo sono quanto te.
Pulcinelli non aspetta altro che fare un passo indietro ma, come Bellini, occorre che qualcuno si presenti coi soldi in mano: perchè non ha alcuna intenzione di svendere a qualche elemosiniere, trovato qua e là da qualche bravo ascolano, che, con quattro stracci, si presenta come il salvatore della patria.
Poscritto: comunque da bravi ascolani siamo arrivati al "Hai cacciato una quindicina di milioni per l'ascoli, adesso vattene affanculo con questo calcio in culo, abbiamo noi chi ci dà il pallone in ascoli!"
“In quei 90 minuti lotti per la tua maglia, la tua squadra, i tuoi tifosi… ma poi quando la partita finisce, 2 ragazzi in mezzo al campo si stringono la mano , si salutano e si regalano un sogno, che durerà per tutta la vita. Da compagni o avversari… grazie”.
Valerio Bertotto (da capitano dell'Udinese)
Valerio Bertotto (da capitano dell'Udinese)
-
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 19:00
- Settore Stadio: Distinti
- Località: Ascoli Piceno
Re: CARO PRESIDENTE PULCINELLI TORNI A FARE L’IMPRENDITORE
lafaina2 ha scritto: ↑lunedì 22 giugno 2020, 9:431) Se comanda lui è perchè lui mette soldi (soprattutto) e faccia. (poi come sappiamo SOLO IN ASCOLI ABBIAMO PROFESSIONISTI COMPETENTI. dove va ilr esto del mondo?)
2) Il ruolo di un amministrativo, fiono a che la società assolve ai suoi doveri economici, non dovrebbe essere il problema per alcun tifoso. Ma è evidente che io non lo sono quanto te.
Pulcinelli non aspetta altro che fare un passo indietro ma, come Bellini, occorre che qualcuno si presenti coi soldi in mano: perchè non ha alcuna intenzione di svendere a qualche elemosiniere, trovato qua e là da qualche bravo ascolano, che, con quattro stracci, si presenta come il salvatore della patria.
Poscritto: comunque da bravi ascolani siamo arrivati al "Hai cacciato una quindicina di milioni per l'ascoli, adesso vattene affanculo con questo calcio in culo, abbiamo noi chi ci dà il pallone in ascoli!"





